top of page

Caso studio: il primo cantiere dinamico con Pivot-X | A26, km 119+800 nord

ASI Group in numbers:

Quello sull'A26 al km 119+800 nord è stato il primo vero cantiere dinamico, realizzato grazie a Pivot-X. Un cantiere dove, a differenza dei comuni cantieri statici, la movimentazione delle barriere avviene in modo rapido, senza l'ausilio di attrezzature ingombranti e con personale ridotto.

Questa strategia consente una gestione del lavoro più agile, con la possibilità di adattarsi rapidamente a eventuali cambiamenti rispetto ai metodi tradizionali, minimizzando l'impatto sulla circolazione e sull'ambiente circostante e mantenendo il livello di sicurezza altissimo.

GIF delle barriere Pivot-X in cantiere, viste dall'alto

Here's exactly how and how much you can save with Pivot-X

We’ve seen together the benefits Pivot-X can bring to roadworks. But how does this apply to your business?

To help you understand how to achieve these advantages and discover exactly how much you can save by choosing Pivot-X barriers, we’ve set aside a free 45-minute consultation just for you.

During this session, we’ll listen to your needs and create a tailored plan for your business, identifying whether and how we can assist you, as well as the specific savings you’d achieve on your next project.

The consultation is 100% obligation-free: simply click the button, choose your preferred date and time, and join the call at the scheduled time.

Soluzione: come Pivot-X ha aiutato a limitare il traffico, velocizzare il cantiere e contenere i costi

GIF delle barriere Pivot-X in cantiere, viste dal lato

Installazione

Abbiamo testato due modalità di installazione.

Le barriere sono state installate dapprima con l'ausilio di un mezzo di cantiere (un mini escavatore). In secondo luogo, direttamente con camion gru.

Tutto senza dover ricorrere a gru pesanti, dimostrando che è possibile ruotare il modulo senza interferire con il traffico.

Avanzamento

Grazie alla movimentazione longitudinale di Pivot-X, abbiamo potuto avanzare le barriere secondo la produzione del cantiere, senza mai rimuovere la protezione e lasciando sempre il cantiere protetto.

GIF delle barriere Pivot-X in cantiere, viste da vicino
GIF delle barriere Pivot-X in cantiere, viste da vicino

Riconfigurazione

Abbiamo traslato con successo le barriere ridando traffico all'intera carreggiata, sfruttando la movimentazione trasversale di Pivot-X.

ASI Group in numbers:

Il cantiere è stato realizzato in modo agile, grazie alle dimensioni contenute e al peso ridotto di Pivot-X.

È stata garantita la piena sostenibilità delle barriere ai criteri CAM, in quanto realizzate al 100% in acciaio CORTEN.

L'impatto sulla viabilità è stato ridotto al minimo, generando zero traffico, tramite una gestione dinamica della configurazione del cantiere.

I costi del cantiere sono stati efficientati, grazie all'abbattimento dei tempi morti e ad un'organizzazione più snella dei lavori.​

*Trattandosi del primo cantiere e a causa del personale non (ancora) formato, l'installazione ha richiesto 2 ore e mezza, anziché un'ora soltanto. È comunque il 70% circa in meno rispetto alle barriere tradizionali!

Here's exactly how and how much you can save with Pivot-X

Clicca sull'immagine per ingrandirla...

Reduce traffic by 70% and increase safety in your next worksite while saving costs.

Create a dynamic worksite: more efficient, safer, and cost-effective. Request a consultation session by clicking the button and choosing your preferred time to explore how Pivot-X can impact your network’s worksite management.

Logo bianco sfondo nero.png

Pivot-X S.R.L.

Designed with 🧠 and ♥️ in Rome, Italy🇮🇹. | VAT: 17735421004

Via Sardegna 55,
00187, Roma RM

bottom of page